Le iniziative di tutte le regioni che parteciperanno a Cantine Aperte

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025 torna Cantine Aperte, l’appuntamento del Movimento Turismo del Vino nella sua versione primaverile. Come da consuetudine le cantine socie apriranno le loro porte per accogliere appassionati, famiglie e professionisti del vino. Ho selezionato per voi le proposte di Cantine Aperte 2025 regione per regione, così da facilitare la vostra partecipazione. 

Il tema quest’anno sarà “Il palcoscenico delle novità enoturistiche”. 

Sarà un’edizione rinnovata in cui le cantine presenteranno in anteprima le nuove wine experience e le proposte di ospitalità pensate per tutto il 2025. 

Come abbiamo visto nell’articolo dedicato all’enoturismo sostenibile, l’indagine condotta dal CESEO – Centro Studi Enoturistico e Oleoturistico dell’Università LUMSA, conferma che i turisti del vino vogliono vivere esperienze complete, non solo la degustazione dei vini. 

Per questo le cantine del Movimento Turismo del Vino (MTV) rispondono con proposte sempre più ricche, dai percorsi immersivi tra vigneti e storia locale (il 33% delle cantine organizza pic-nic in vigna, il 30% passeggiate in vigna), agli abbinamenti autentici con i sapori del territorio (per l’87% delle cantine). 

E con tante esperienze pensate per relax e divertimento, su misura e per età.  

Cantine Aperte 2025 sarà l’occasione per scoprire tutte queste iniziative in anteprima.  Cantine Aperte 2025 - Vigneti Cantina Moroder

L’organizzazione di Cantine Aperte 2025 

Il format è sempre lo stesso. Alcune regioni propongono un programma più coeso, altre lasciano piena libertà alle singole cantine.  

Due i giorni dedicati, sabato 25 e domenica 26 maggio 2025. Le cantine possono scegliere se aderire una sola giornata o entrambe 

Sul sito del Movimento Turismo del Vino si trova un riassunto (ancora in aggiornamento) delle iniziative delle regioni con il link ai siti delle varie delegazioni, per scoprire i programmi nel dettaglio.

Fino a ieri ne mancavano alcune, che sono state inserite. Ancora assenti a oggi Calabria e Sicilia, di cui però troverete le proposte in questo articolo.  

Alcune regioni hanno un proprio sito MTV o dei profili social attivi, dove racchiudono tutti i dettagli degli eventi, altre invece no, o non li aggiornano, perdendo l’opportunità di far conoscere le proprie iniziative.

In questi casi, ancora di più, sta alle cantine comunicare sui propri canali la partecipazione, così da entrare nella gamma della scelta e non restarne escluse.

A seguire vi propongo una selezione utile con i link per approfondire le proposte delle varie regioni, scegliere quelle di vostro interesse per questa edizione di Cantine Aperte 2025 e prenotare la vostra experience.

Troverete i link ai siti regionali del Movimento Turismo del vino, che offrono programmi e mappe dettagliate e, in loro assenza, le proposte che ho individuato incrociando i nominativi delle cantine socie con le informazioni dei singoli profili. Cantine Aperte 2025 Marche

Cantine Aperte 2025 Marche 

Iniziamo dalle Marche, la regione che partecipa con più cantine, ben 80 su 83 associate, con un programma ricco e ben organizzato, pensato come percorso di scoperta delle varie zone vinicole della regione. 

Con l’acquisto di calice e porta calice a € 12,00 alla prima cantina si riceverà l’enometro, una sorta di segnalibro con 3 o 5 tagliandi staccabili, corrispondenti alle degustazioni offerte. L’enometro verrà poi consegnato anche nelle successive tappe, con diversi tagliandi a seconda della proposta.  

Da sottolineare che parte dell’incasso del weekend di Cantine Aperte verrà devoluta in beneficenza all’Associazione Fondazione Orizzonte Autonomia di Camerano.    

Qui sul sito MTV Marche altre info e la locandina da scaricare con tutte le cantine partecipanti e i loro contatti.  

Vi segnalo Vicari, Borgo Paglianetto, Moroder e Tenuta Santi Giacomo e Filippo, piccole cantine che ho già visitato. Colonnara, Santa Barbara e Villa Bucci, che probabilmente anche voi già conoscerete. Come Terracruda, Venturi, Guerrieri e le cantine dei wine resort Filodivino e Officina del Sole di cui abbiamo già parlato. 

Aggiungo anche Cantine Fontezoppa, Colonnara, Saputi, Bruscia e Fattoria Le Terrazze, realtà di cui apprezzo i vini e presenti nella mia wishlist di visite.Degustazione Borgo Paglianetto Cantine Aperte Marche - Vicari e Fontezoppa

Cantine Aperte 2025 Friuli Venezia Giulia 

Oltre 70 cantine aderiranno a questa edizione di Cantine Aperte e i singoli programmi delle aziende, raggruppate per province, con prezzi, iniziative e in alcuni casi anche il dettaglio dei vini in degustazione, sono consultabili sul sito MTV Friuli. 

In più troverete una mappa scaricabile con tutte le informazioni e i QR Code per ogni cantina. Complimenti al MTV Friuli per questa organizzazione chiara e impeccabile, come dovrebbe essere per facilitare la partecipazione.  

Tante le attività con eventi enogastronomici come “A Cena con il Vignaiolo” o il “Piatto Cantine Aperte” e la possibilità di pernottare nelle cantine del Buon Dormire.  

Il kit degustazione base è da € 10,00, che andranno a sostenere le associazioni culturali locali, con calice, porta calice e un calice di benvenuto per iniziare il viaggio degustativo.  

Alcuni nomi da segnalare Vie D’Alt, che ho scoperto all’ultima edizione di Slow Wine Fair e Sosol, che avevo segnato per Vinifera e poi ho approfondito a Riccione Wine & Spirits.

Tra i nomi più noti parteciperanno Bastianich e Dario Coos. Cantine Aperte 2025 Friuli Venezia Giulia - Vie D'Alt

Cantine Aperte 2025 Abruzzo 

Anche MTV Abruzzo spiega tutto nel dettaglio e le sue 50 cantine propongono esperienze tra vigneti e bottaie al grido di “Meglio in cantina che al mare”, con un visual dedicato.  

€ 5,00 per calice e porta calice nella prima cantina e € 5,00 a degustazione in tutte le cantine aderenti all’evento. Sabato 24 dalle 15:00 alle 20:00, domenica 25 dalle 10:00 alle 20:00. 

Oltre alla formula base anche masterclass, degustazioni di annate storiche, street food e musica.  

Sul sito MTV Abruzzo trovate i dettagli di tutte le proposte, con le cantine divise per area vinicola.  

Tra le cantine partecipanti vi segnalo senza dubbio D’Alesio Sciarr, che ho visitato e raccontato qui e Tenute I Fauri, che vi cito ormai da tempo.

Volendo anche Trium, che come D’Alesio ho incontrato a Enotirino la scorsa estate e Faraone Vini, che potrebbe avere una bella accoglienza considerando il piacevole incontro a Bologna Wine Week pochi giorni fa (a breve arriverà l’articolo dedicato all’evento). Cantine Aperte 2025 Abruzzo Cantine Aperte 2025 Abruzzo

Cantine Aperte 2025 Toscana 

38 cantine le cantine in Toscana pronte per due giorni di degustazioni, mostre d’arte e di ceramiche all’interno delle aziende, jeep safari, tour tra i vigneti in e-bike, yoga in vigna, cacce al tesoro e laboratori didattici.  

I dettagli sul sito Movimento Turismo del Vino Toscana, dove si può fare una ricerca in base alla giornata di interesse e scoprire così le varie iniziative.  

Per la Toscana vi cito Tenuta di Capezzana, Castelvecchio e Villa La Ripa, che unirà vino e arte, oltre che vino e cosmesi come abbiamo visto qui.

E La Maliosa, che da un po’ è nella mia lista di nuovi assaggi. Ma ce ne sono tante altre da scoprire. Cantine Aperte 2025 Toscana

Cantine Aperte 2025 Piemonte

Anche per il Piemonte il sito regionale del MTV è quello a cui fare riferimento. Lì trovate la guida all’evento con tutte le iniziative, cantina per cantina con orari, prezzi e contatti.  

Il bere consapevole e di qualità sono al centro di degustazioni guidate, merende tra i vigneti e abbinamenti con i prodotti del territorio.

Anche tra le esperienze piemontesi jeep tour, pic-nic e spettacoli di magia con le anteprime delle iniziative dell’enoturismo 2025.  

Qualche idea Pierino Vellano Le cantine di Ca’ San Sebastiano, che abbiamo già visto nelle proposte per Pasqua e Hic et Nunc per la provincia di Alessandria.

Poderi Moretti per quella di Cuneo e Podere Ai Valloni, cantina FIVI, che ho segnato da qualche tempo da provare.  

Cantine Aperte 2025 Veneto e Lombardia 

Altro programma in PDF scaricabile dal sito MTV Veneto, che propone boat tour sulla laguna, percorsi sensoriali, passeggiate a cavallo e giochi da tavola per bambini. Oltre agli immancabili aperitivi al calar del sole con musica e food truck. 

Per il Veneto vi segnalo Borgo Stajnbech e Villa Sandi tra quelle che conosco, Enotria Tellus e Maeli tra quelle ancora da provare. 

La Lombardia sembrava assente, invece poche ore fa il MTV Lombardia ha annunciato che ci sarà. Con ben 16 cantine dalla Valtellina all’Oltrepò Pavese. Peccato non averlo saputo con più anticipo per organizzare diversamente i miei giorni in Oltrepò.

Dal PDF riassuntivo le cantine partecipanti per me sono quasi tutte nuove. Conosco solo Dino Torti e Perle del Garda. Le trovate comunque tutte qui.

Cantine Aperte 2025 Lombardia - Cantine partecipanti

Cantine Aperte 2025 Trentino – Alto Adige

15 le cantine trentine e altoatesine, che proporranno le loro iniziative enoturistiche per il 2025.  

Tour emozionali in vigna e in vigna con i produttori, degustazioni dei prodotti di malga, pranzi e cene con le cucine dal mondo abbinate ai vini e visite guidate nelle distillerie e nei frantoi.  

Esperienze nella natura per connettersi con il territorio, origine di tutto. Dai vini ai prodotti tipici.  

Anche il Movimento Turismo del Vino Trentino – Alto Adige propone subito in evidenza sul sito tutte le iniziative delle singole cantine con i dettagli utili per scegliere. 

Alcuni nomi interessanti ancora da scoprire anche per me Borgo dei Posseri, Cantina Martinelli, Mas dei Chini e Maso Grener.

Già conosciute e consigliate invece le cantine Arunda per l’Alto Adige, Madonna delle Vittorie, Cantina Toblino, Endrizzi e Maso Poli per il Trentino.  

Per chi cerca nomi molto noti parteciperanno a cantine aperte anche Ferrari, Altemasi e Rotari. Cantine Aperte 2025 Trentino - Alto Adige

Cantine Aperte 2025 Emilia Romagna 

Arriviamo alle proposte della mia regione, che fatica a comunicarle nei giusti tempi, dal momento che non tiene i profili aggiornati.  

Stando al comunicato del MTV saranno 18 le cantine partecipanti, con tante iniziative all’insegna della sostenibilità. Trekking e ciclowine tra i vigneti, yoga e pilates tra le vigne, tree watching e visite guidate insieme agli apicoltori.  

Per trovarle sono partita dall’elenco delle aziende associate e ho fatto un controllo sui profili social di ogni cantina.

Aggiornamento al 20 maggio: da 18 le cantine passano a 40. È stato inserito il PDF con cantine partecipanti, iniziative, contatti e lo trovate qui. E anche il profilo Instagram del MTV Emilia Romagna è stato aggiornato.Cantine Aperte 2025 Emilia Romagna Alcune iniziative:

  • Tenuta Bonzara con assaggio di 4 vini a € 10,00, di tutti a € 20,00 per tutto il weekend. Passeggiata in vigna alle 11:30, visita in cantina alle 15:00 o alle 17:00 e servizio ristorativo sempre attivo
  • Azienda Agricola Salvadora con tour della cantina alle 11:00 e alle 17:30, sia sabato sia domenica, 2 o 4 degustazioni di vini con stuzzichini tradizionali o vegetariani a € 15,00 e € 22,00. Dj set fino alle 24:00 sabato, musica dal vino fino alle 21:00 domenica.  
  • Il Poggiarello sabato 24 apre le porte dalle 17:00 fino alle 24:00 per Cantine Aperte Night, mentre domenica dalle 11:00 alle 17:30
  • VentiVenti propone visita in cantina alle 10:30 e degustazione di 3 calici a € 20,00 sia sabato, sia domenica, o visita alle 18.00, solo sabato, con calice di benvenuto e 2 calici abbinati alla cena emiliana a € 50,00
  • Cantina Puianello solo domenica dalle 10:00 alle 19:00 € 10,00 per calice, tracolla, cono di fritti, risotto al lambrusco, ciambelline al vino e visita in cantina. A creare atmosfera un’esposizione di vespe d’epoca e un mercato agricolo a km 0 con musica

Cantine Aperte 2025 Emilia Romagna - Cantina VentiVentiParteciperanno l’intero weekend anche alcune cantine di cui vi ho parlato spesso:

Lusvardi sabato solo mattina e domenica mattina e pomeriggio, Cantina della Volta, ancora senza indicazioni di orari, Paltrinieri con due tour guidati alle 10:30 e alle 15:00, seguiti dalla degustazione di vini, aceto balsamico e vermut e Terraquilia. Dove per tutto il weekend ci saranno diversi momenti per visitare la cantina, approfondire la loro interpretazione di metodo ancestrale, degustare i vini e scoprire il nuovo nato Lieve 10%. 

Cantine Aperte 2025 Umbria

Seppur per ora assente nel recap del MTV, l’Umbria partecipa a Cantine Aperte 2025 per raccontare tutta la ricchezza del suo territorio e promuove un consumo consapevole per apprezzare ogni calice e la sua storia.

Il kit degustazione con calice, porta calice e un assaggio gratuito sarà in vendita al prezzo simbolico di € 6,00, che andrà a sostenere la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS.  

Le circa 40 cantine proporranno le novità dell’enoturismo 2025. Visite in cantina con degustazione, cene con il vignaiolo, masterclass, laboratori, passeggiate in vigna, e bike tour, ma anche balli e intrattenimento musicale dal tramonto al dopocena.  

Sul sito del MTV Umbria si trova tutto il programma di Cantine Aperte 2025 con i dettagli di ogni proposta e la possibilità di prenotazione dal portale stesso o ai singoli riferimenti.  

Tanti i nomi interessanti, dai più noti come Arnaldo Caprai, Scacciadiavoli e Tenuta Castelbuono ad altri da scoprire come (per me) potrebbero essere Le Cimate, Perticaia e Terre Margaritelli.Cantine Aperte 2025 Umbria

Cantine Aperte 2025 Lazio

5 cantine parteciperanno a questa edizione di Cantine Aperte per MTV Lazio:

  • CantinAmena propone una passeggiata didattica, visita in cantina, degustazione e box lunch domenica 25 dalle 11:00 a € 15,00 a persona, € 10,00 dai 5 ai 12 anni. Info sul sito.  
  • Casale del Giglio solo sabato 24 visita guidata a vigneti/cantina alle ore 10.30, 12.00, 13.30, 15.00, 16.30, massimo 50 persone a turno. A seguire la degustazione.
  • Cantina del Tufaio propone la visita dei vigneti, della grotta di tufo e l’assaggio di tutti i vini con un panino al costo di € 20,00 a persona e accesso su prenotazione in diverse fasce orare
  • Casale Marchese, Azienda agricola a Frascati, concentra l’esperienza domenica 25 maggio dalle 10.30 alle 18.30 con visite guidate, degustazioni e un mercatino tipico locale
  • Tenuta Le Quinte dalle ore 10:00 alle ore 18:00 degustazione di vini in abbinamento prodotti locali e conclusione con un liquore/aperitivo creato dal Farmacista Zino Riccardi Dal 1918, China Riccardi.€ 40,00 sia sabato sia domenica

Cantine Aperte 2025 Basilicata 

La Basilicata si inserisce nel programma di Cantine Aperte con una proposta dedicata alla corretta cultura del vino e lo fa con il programma ben in evidenza aprendo il sito.

Degustazioni di alto livello, focus sui terroir/vitigni della regione, visite guidate in cantina e nelle grotte per far scoprire una regione che spesso rimane in coda quando si sceglie di approfondire il vino italiano. Non mancheranno i momenti di relax tra aperitivi, passeggiate e mostre fotografiche.  

Basilisco, Elena Fucci, Cantine Re Manfredi i primi nomi che mi viene da segnalare.

Aggiungo anche Cantina di Barile, Cantine del Notaio e Tenuta I Gelsi che ancora devo approfondire. 

Cantine Aperte 2025 CampaniaCantina Aperte 2025 Campania

Anche il sito campano a oggi non è aggiornato ed è fermo a novembre con l’evento di Cantine Aperte a San Martino.  

Dal sito principale del MTV al momento risultano 6 cantine aderenti, con degustazioni e tour in cantina, proposte nel verde, brunch e street food per scoprire sapori e ricette della regione. 

Anche qui ho fatto la selezione per voi e ne ho trovate 9: 

  • Contrada – due giorni di degustazioni e visite in cantina su prenotazione per scoprire i vini nel cuore dell’Irpinia 
  • Cantina Ocone – domenica 25 dalle 11:30 alle 16:00 Brunch Mediterraneo per scoprire i sapori e i vini del Sannio 
  • Cantina Bambinuto – sabato e domenica degustazioni di 3 vini abbinati a un menù ideato per Cantine Aperte 2025. Solo su prenotazione, a € 30,00 
  • Fonzone Winery – calice di benvenuto con Aglianico Fonsé offerto nel roseto del vigneto da cui nasce. A seguire passeggiata tra i filari e degustazione di 6 vini con abbinamenti irpini e campani. Prenotazione sul sito 
  • Aminea Winery – sabato Wine Tour + 3 vini € 15,00 (€ 25,00 con tagliere) dalle 11:00 alle 18:00, domenica dalle 11:00 alle 16:00 sempre Wine Tour da € 15,00 o con pranzo degustazione a € 45,00 
  • Fattoria La Rivolta – sabato 24 maggio tra vino, natura e convivialità. In arrivo il programma 
  • Tenuta Cavalier Pepe – domenica 25 maggio dalle 10:00 alle 18:00 visita ai vigneti con la navetta, visite in cantina, degustazioni libere al banco o guidate e food truck con i sapori dell’Irpinia 
  • Feudi di San Gregorio oltre alle visite in cantina con degustazione di vini anche storici, aggiunge la visita Special con pic-nic e il fitness tra i filari con merenda a base di prodotti dell’orto. Su prenotazione, info via telefono o e mail
  • Mastroberardino – appuntamento alle 10:00 sabato 24 maggio per una visita alla bottaia, e alla cantina, degustazione guidata di uno dei CRU dell’azienda e pranzo a La Tana del Lupo Osteria con percorso degustazione. Dettagli della proposta sul sito.

Aggiornamento: anche il MTV Campania ha aggiornato i suoi canali, le cantine partecipanti salgono a 12 e le trovate tutte qui. 

Cantine Aperte 2025 CampaniaCantina Aperte 2025 Calabria

7 le cantine campane che dovrebbero aderire a questa edizione 2025 di Cantine Aperte stando al sito MTV Calabria, ma potrebbe aggiungersene qualcuna visto che è ancora in aggiornamento. 

Parteciperanno Acroneo per la provincia di Cosenza, Cantina Francesco Malena, Russo & Longo e La Pizzuta del Principe per la provincia di Crotone, Dell’Aera Vigneti & Cantina per quella di Catanzaro, Barone G.R. Macrì e Murace Vini per Reggio Calabria:

  • Acroneo per tutto il weekend dalle 10:30 alle 23:00 degustazione dei vini in anfora della cantina abbinati a prodotti del territorio, visita in cantina e mostra fotografica. € 20,00
  • La Pizzuta del Principe per vino e arte, sabato e domenica dalle 10:00 alle 20:00. Incontri con artisti e degustazioni abbinate a prodotti del territorio a € 20,00 su prenotazione
  • Cantina Malena domenica 25 propone aperitivo di benvenuto, visita in cantina, pranzo a buffet, degustazione di tutti i vini e musica live a € 20,00, gratuito fino a 14 anni.
  • Russo & Longo sempre domenica tour guidato in cantina e degustazione di vini da accompagnare a un menù street food con buffet di antipasti, fritti, primo e secondo. € 35,00, gratuito fino a 10 anni 
  • Cantina Dell’Aera sabato 24 maggio al calar del sole visita in cantina e degustazione di 3 vini con tagliere di salumi e formaggi calabresi € 20,00
  • Barone G.R. Macrì per sabato 24 propone una passeggiata alla scoperta degli antichi palmenti partendo dalle Terme Acque Sante Locresi alle 16:00, attraversando la fiumara San Paolo fino alla Tenuta per la degustazione dei vini abbinati ai prodotti tipici. € 25,00 a persona (gruppi minimo 10 massimo 25 persone). Prenotazione telefonica
  • Murace Vini propone un tour in vigna alla scoperta delle Bivongi DOC, domenica 25 a partire dalle 16:30. Escursione, passeggiata, visita al monastero e degustazione finale in cantina. Solo su prenotazione

Cantine Aperte 2025 CalabriaCantine Aperte 2025 Sicilia 

Per le isole iniziamo dalla Sicilia, dove aderiranno parecchie cantine.

Iniziamo dalle due che parteciperanno una solo sabato e l’altra entrambi i giorni:

  • Cantina Vini Vaccaro sabato 24 dalle 11:00 alle 18:00 vino, cibo e musica con degustazioni libere, calice in omaggio e piatti d’autore
  • Tenute Camilleri per tutto il weekend propone musica, vino e cocktail con ingresso libero e un calice in omaggio. O il pacchetto AperiCicco60 a € 28,00:  2 calici oltre a quello omaggio, 3 assaggi tipici, un cocktail, acqua e telo mare per pic nic

Cantine Aperte 2025 SiciliaLa maggior parte delle cantine parteciperà solo domenica 25. A partire da due dei nomi più noti:

  • Donnafugata, con la sua proposta nelle tenute di Randazzo, Vittoria e Marsala, che trovate qui
  • Cantine Florio con diversi tipi di ticket per tour e masterclass, sempre sul loro sito
  • Augustali propone una giornata con musica, intrattenimento, yoga sul prato, tour tra i filari, incontro con l’enologo e buffet per accompaganre i vini. Prenotazioni telefoniche
  • Cantina Assuli dalle 11:00 alle 17:00 per una passeggiata alla scoperta della cantina e degustazione vini con prodotti del territorio. € 30,00 (€ 10,00 senza vini per bambini e minorenni)
  • Baglio Bonsignore visita e degustazione, masterclass, street food e musica jazz
  • Baglio di Pianetto sempre visita, degustazione, masterclass e tour, con musica pop/folk e aggiunge il pic nic
  • Casa Vinicola Fazio musica, brunch, 3 calici di vino e tour guidato della cantina. Animazione, giochi e su prenotazione masterclass e/o passeggiata a cavallo

Cantine Aperte 2025 Sicilia - Fazio

Cantine Aperte 2025 Sicilia

  • Feudo Disisa dalle 10:30 alle 18:00 tour in vigna, visite in cantina, banchi d’assaggio, masterclass, specialità locali accompagnati da intrattenimento e animazione
  • Cantine Baglio Oro dalle 11:00 alle 18:30 visite guidate ogni 50 minuti, masterclass “Sfumature di Grillo”, brunch, musica e intrattenimento per bambini.  
  • Mandrarossa dalle 11:30 alle 18:00 visita in cantina, due calici di vino in degustazione, un viaggio nei sapori del territorio con antipasto, primo e dolce. Calice, porta calice e cappellino di paglia inclusi
  • Cantina Principe di Corleone, propone un viaggio sensoriale tra i suoi 5 vitigni come conclusione di passeggiata in vigna e visita in cantina. Orari disponibili 16:00, 17:00 e 19:00 al costo di € 35,00. 
  • Tenuta Bastonaca offre una giornata completa con attività di Back Gym e Trekking dalle 10:45, a seguire visita della cantina, masterclass, pranzo, e dj set. Visita a cantina e vigneti anche pomeridiana. € 30,00 per la giornata con 3 calici di vino, € 15,00 per ingressi dalle 15:00 e € 15,00 per il pic nic bimbi.  
  • Cantine Fina inizia a mezzogiorno con musica dal vivo e dj set al tramonto come sottofondo di visita in cantina, animazione per bambini, giochi. 2 calici di vino e 3 accompagnamento food. € 30,00 a persona. 
  • Casa Grazia cantina nella Riserva Naturale del Lago Biviere propone un barbecue in pineta. 4 vini in degustazione e masterclass a numero chiuso “Di Mito e di Frappato”. Anche qui info e prenotazioni telefoniche.  

"Cantine

Cantine Aperte 2025 Sardegna

Passiamo all’altra isola, la Sardegna, dove al momento le cantine partecipanti sono 5.

Anche qui finora manca un sito dedicato aggiornato e su Instagram c’è giusto qualche condivisione nelle Stories. Speriamo arriveranno aggiornamenti.

Le ho comunque individuate, sempre controllando i profili delle cantine associate:

  • Cantina Lilliu sabato 24 maggio dalle 17:00 alle 21:00 propone un percorso alla scoperta delle erbe spontanee, una passeggiata con il vignaiolo un ricco punto ristoro e musica da vivo. Due i pacchetti, Base e Completo a € 20,00 e € 35,00. Scontati del 10% fino al 20 maggio con il codice CANTINEAPERTE25. Trovate i dettagli qui 
  • Cantine Nuraghe Antigori fitto programma sempre per sabato 24, dalle 10:30 alle 22:00. Conferenze al mattino, pranzo catering o street food, tour della cantina alle 12.00, alle 14:00 e alle 16:00, tour 3d della Laguna di Santa Gilla alle 16:30. A seguire musica, dj set e fuochi d’artificio. € 20,00 per 3 calici e kit consumazione 
  • Cantina Ferruccio Deiana dalle 11:00 alle 19:00 domenica 25 tour della cantina, passeggiata in vigna, laboratorio per bambini e mostra fotografica. € 20,00 per 3 vini e 1 food, € 15,00 per 3 vini (kit degustazione con cauzione). 
  • Audarya su Instagram segnala il Save the Date per domenica 25 con musica dal vivo e cibo dalle 17:30 alle 21:30 a € 28,00, senza altri dettagli. Info e prenotazioni via e mail o telefono
  • Azienda Agricola Pala dalle 11:00 alle 19:00 domenica 25 degustazioni, cibo e musica. Kit degustazione con 2 calici di vino a € 12,00. Prenotazioni via e mail o telefono

Agggiornamento: le cantine partecipanti saranno 13. Si aggiungono Su’entu, Quartomoro e Nuraghe Crabioni sabato, Contini domenica, Tenute Maestrale. Olianas , Surrau e Ledà entrambi i giorni. Le trovate qui.

Cantine Aperte 2025 Sardegna

Quali cantine sceglierete?

Adesso via alla scelta tra le cantine della propria regione, tra quelle di una che ci incuriosisce o con la proposta che piace di più. 

Vale anche lasciarsi trasportare verso nomi ancora sconosciuti, per un’esperienza tutta nuova.  

Potrebbero esserci aggiornamenti, anche se mancano solo 10 giorni. Controllate i link che vi ho lasciato prima di prenotare.

Sembrano davvero assenti in questa edizione di Cantine Aperte 2025 Valle D’Aosta, Molise e Puglia. Voi sapete che parteciperanno? Segnalatelo nei commenti!

Raccontatemi le vostre scelte e com’è andata l’esperienza.  

Per restare in argomento e continuare insieme il viaggio nel mondo del vino, leggete anche: 

Restiamo in contatto! Seguite @invinovenustas su Instagram, iscrivetevi alla newsletter e scoprite qui le mie consulenze per il mondo del vino. 

A presto

Lara – In vino venustas

* collage creati da me con le immagini dei profili IG delle cantine partecipanti

Lascia un commento