A Dozza, nella Rocca Sforzesca, l’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna è il luogo per conoscere e acquistare i vini del territorio, ma anche per approfondirli con degustazioni a tema o incontri con i vignaioli Dopo Abruzzo e Trentino, finalmente è il turno di quella che da vent’anni ormai è la mia regione. L’Emilia Romagna. A marzo scorso sono stata all’Enoteca Regionale dell’Emila Romagna. Una gita fuori porta a Dozza tra murales, Rocca, cibo e vino. Nel frattempo negli ultimi giorni in alcune…
Torino e i vini piemontesi per tre giorni protagonisti nei Palazzi storici della città e non solo, con degustazioni, masterclass, presentazioni e talk Sul finire di marzo voglio parlarvi di un evento del vino che l’ha accolto. Il Salone del Vino di Torino. OFF Salone già dal 28 febbraio, dal 4 al 6 marzo è entrato nel vivo proponendo diversi appuntamenti di degustazione e approfondimento in luoghi simbolo della città. Ho partecipato al Salone del Vino di Torino per due…
Calendario in aggiornamento con gli eventi del vino 2023, più e meno importanti, più e meno noti. Fiere, banchi d’assaggio e approfondimenti. Non per forza i migliori, ma tutti quelli che ci permettono di scoprire il mondo del vino nel modo a noi più affine Dalla primavera scorsa sul mio profilo Instagram ogni mese propongo una selezione di eventi nelle guide, ma un elenco per tutto l’anno può essere più utile. Per capire in anticipo quali sono gli eventi che…
Conclusa l’undicesima edizione del Mercato dei vini dei vignaioli FIVI a Piacenza, ecco alcuni incontri con vignaiole e vignaioli, che ho scoperto e ritrovato Ormai tre settimane fa si sono chiuse le porte del Palaexpo di Piacenza, che ha ospitato il Mercato dei Vini dei Vignaioli indipendenti FIVI per l’undicesima volta. Edizione 2022 record per le oltre 870 cantine espositrici e per i 24.000 ingressi in tre giorni. Sabato e domenica sono stati i due giorni in cui anch’io ho…
Dal 26 al 28 novembre 2022 torna al Palaexpo di Piacenza il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI per la sua undicesima edizione Secondo evento del vino in Italia dopo Vinitaly per numero di aziende espositrici, quest’ anno il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti torna con più di 870 produttori. Un’ edizione da record per FIVI, la Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti, che come sempre mette al centro i vignaioli, che si confronteranno con pubblico e operatori del…
Dal 4 all’ 8 novembre andrà in scena per la 31esima volta il Merano Wine Festival “Respiro e grido della terra”, edizione dedicata a sostenibilità, radici e arte Tra pochissimi giorni la splendida città di Merano tornerà a ospitare il Merano Wine Festival, palcoscenico per le eccellenza del mondo del vino e del cibo, giunto alla sua 31esima edizione. L’ elegante manifestazione organizzata da Helmut Köcher e dal suo team The WineHunter, che seleziona nel corso di tutto l’ anno…
Si è conclusa la prima edizione del Trentodoc Festival, che tra appuntamenti in città e in cantina ha dato il via a un nuovo piacevole evento senza dubbio da ripetere Sono passati pochi giorni dalla conclusione del primo Trentodoc Festival, definito anno zero, più che prima edizione, soprattutto per rispondere a qualche critica. In realtà, nonostante ci siano delle migliorie da apportare, ho trovato già un’ ottima partenza per questo nuovo evento dedicato al Trentodoc e al suo rapporto con…