Chi sono

Ciao sono Lara, ho 37 anni e vivo a Riccione. Ho iniziato a seguire le mie passioni qualche anno fa, coltivandole per renderle qualcosa di più e mi sono concentrata sul mondo del beauty.

Essendo una mia grande passione , ma sentendo il bisogno di trovare una mia strada, un paio di anni fa ho capito che mi sarebbe piaciuto intrecciare beauty e vino. Mondo che mi ha sempre affascinata. Enocosmesi e vinoterapia infatti sono realtà ancora poco note forse, ma in decisa crescita ed evoluzione. Mi sono quindi iscritta al Corso di Primo Livello AIS per Aspiranti Sommelier in modo da confrontarmi subito con una realtà importante e capire se ero solo affascinata da questa idea o se davvero era un mondo di cui volevo fare parte .

Lara In Vino Venustas investitura Sommelier AISBeh, è stato molto di più di quanto potessi immaginare. Ne sono stata completamente travolta. Ho percepito anche la possibilità di creare molteplici connessioni in una dimensione stimolante. Il mondo del vino infatti permette a tutti di conoscere chi e cosa c’è dietro ad una bottiglia. Semplicemente avendo la voglia di andare a scoprirlo in cantina. Ecco, questo possibile contatto per me è importante e fa la differenza.

Così ho concentrato il percorso AIS in un anno e mezzo esame compreso. Pazzia a dire il vero, senza alcuna base, ma a luglio 2019 sono diventata ufficialmente Sommelier.

Tastevin AIS investituraDa settembre ho iniziato a partecipare ad eventi. Festival Franciacorta, Milano Wine Week, Merano Wine Festival e Mercato dei Vignaioli FIVI a Piacenza sono stati i primi. Ne ho tantissimi in wishlist per questo 2020, primo mio vero anno di attività se così vogliamo dire. Voglio degustare il più possibile, partecipare a masterclass, visitare aziende e zone vitivinicole. Non solo voglio anche leggere più di vino, continuare a studiare e trascorrere più tempo in enoteca. Senza fretta, dandomi tempo, ma condividendo il mio percorso. Ecco perché, come ho raccontato nel primo articolo, è nato In vino venustas.

Ma vediamo cos’ altro posso dirvi di me, che possa interessarvi e allo stesso tempo sia pertinente. Amo i vitigni autoctoni e le piccole realtà che li valorizzano. Mi piace confrontarmi con i produttori e per questo adoro quando in prima persona partecipano agli eventi enologici. Vini naturali, biologici e PIWI, mi intrigano, ovviamente se ben fatti.

Ho un’ inaspettata passione per la produzione vinicola di Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia. La Puglia invece è la mia regione del cuore da quando sono ragazzina e ho trasportato questo amore anche nel vino. Il Trentino è stata la mia regione fino ai vent’anni e mi fa sorridere riscoprirla adesso con occhi completamente diversi. Infine ho un debole per le Marche vitivinicole, avendo frequentato i corsi AIS a Pesaro.

Lara In vino Venustas blogger sommelier AISCome quadro generale ci può stare, il resto spero vi andrà di scoprirlo, partecipando al mio percorso. Qui, su Instagram o su FB se preferite e perchè no, anche personalmente se e quando troveremo il modo.

Ci conto!

Lara